Blog
Scai Finance Srl
Tableau per la tua analisi finanziaria
Il settore Finanza comprende tutte le attività connesse alle operazioni finanziarie. Noi vedremo il rischio di credito (Credit Risk) con Tableau.
Il teorema centrale del limite spiegato con Alteryx
In questo articolo si andrà ad illustrare il funzionamento del teorema centrale del limite che costituisce il fondamento di un gran numero di procedure statistiche. La spiegazione sarà empirica e avverrà andando ad impostare una macro su Alteryx.
Alteryx, intelligence suite test mining e ML sempre più potenti
Quando si dice intelligenza applicata alle decisioni, si pensa allo scegliere tra mille proposte con le giuste informazioni. Cosa succede però, se le informazioni di cui abbiamo bisogno sono nascoste o non raggiungibili facilmente ? Non ci rimane che cercarle...
Popolazione e Campioni: un esempio su Alteryx
In questo articolo prima si esemplificheranno i concetti appena esposti con un esempio di fallimento delle previsioni. Si esplorerà poi il concetto di Campione – differenziando tra Campione Casuale e Campione Distorto – facendo riferimento ad un esempio su Alteryx.
Business Intelligence & RPA
Business Intelligence e RPA possono essere la soluzione ai tuoi problemi. Automatizzare alcuni processi potrà permetterti di avere sempre aggiornati i dati, senza errori e con un processo più veloce, risparmiando tempo e fatica.
La correlazione e il legame causa effetto: un esempio su Alteryx
In questo articolo si utilizzerà Alteryx per spiegare la differenza tra il concetto di correlazione e il concetto di causa-effetto utilizzando il concetto di relazione spuria. Si introdurrà, inoltre, il concetto di correlazione lineare che è l’indice cui implicitamente ci si riferisce parlando di correlazione tra due eventi.
Project Manager e Product Owner….eterni rivali?
Obiettivo dell’articolo è quello di fornire una interpretazione dei ruoli del project manager e del Product Owner. Le due figure hanno molto in comune: possibile pensare ad una loro convivenza in un ambiente progettuale?
Modern BI & Hyperautomation
Uno dei concetti critici per le imprese è quello dell'agilità. Le esigenze del mercato cambiano molto velocemente e le aziende devono essere in grado di reagire rapidamente per soddisfarle le aspettative del business. Lo sviluppo rapido di nuovi servizi e applicazioni...
Paradigmi dell’APA
Paradigmi dell'APAL'APA, ovvero l'Analytics Process Automation è l’evoluzione dell’analisi dei dati al servizio delle persone. Si parla di APA, quando intendiamo spezzare le catene delle informazioni rendendo fruibili i dati all'utilizzatore finale, superando le...
Bias
I BIAS condizionano le nostre scelte senza che ne accorgiamo, conoscere gli errori involontari che compiamo ci aiuta ad evitarli.