Una soluzione può essere classificata come Hyperautomation quando coinvolge robot applicativi (RPA) e strumenti di automazione veloce dell’analisi dei dati.
Normalmente indirizzata da un processo di miglioramento continuo.
In un classico caso di processo di Hyperautomation intervengono una o più automazioni a livello dati collegate in pre e post da funzioni svolte da robot applicativi.
Non necessario ma frequente l’impiego, di strumenti operativi di intelligenza artificiale e machine learning sovente impiegati in scenari di qualificazione e emersione o anche di filtro e pulizia per migliorare la qualità dei dati.
I nostri report di valutazione della qualità di un progetto di sviluppo software sono un esempio di Hyperautomation.
La nostra proposta prevede l’impiego di più piattaforme utilizzate separatamente o in modalità integrata.
In particolare nei nostri casi di successo denotiamo impiego di prodotti e piattaforme quali UIPath, Microsoft Power Platform, Alteryx, con casi di impiego integrato tra loro.

Analisi Processi
- Process Mining
- Task Mining
Automazione processi
- Multi piattaforma
- Interdisciplinari
- Automazioni superviosinate – non supervisionata – miste
- AI – Framework
- AI – Analisi Custom
- Orchestrazione processi On Premise – Cloud
- Strumenti per la gestione delle automazioni
Test Automation
- API Testing
- Mobile Testing – Cross Platform
- Web – Desktop Interface
- NRT – UAT
- User stories – Test Plan – Esecuzione
- Gestione integrata test manuali e automatici
Il modello di soluzioni di hyperautomation proposto da Microsoft

Il modello di soluzioni di hyperautomation proposto da UiPath
